Roma / Seminario Alta Langa Docg: Orgoglio piemontese
Unico turno dalle 16 alle 17,30 presso Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo, 101
Martedì 14 Febbraio 2017
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 17:30
Il termine ultimo per l'acquisto 13/02/2017 è scaduto.

Festeggia San Valentino con l’Alta Langa!
Fondazione Italiana Sommelier crede da sempre nei progetti d’eccellenza vitivinicola, così come sin dal suo esordio, abbiamo creduto nel progetto Alta Langa. In questi anni sono arrivate le conferme dell’elevata qualità dei prodotti e il successo sui mercati internazionali, che premianoun comparto, quello spumantistico italiano, a cui questa realtà contribuisce con una produzione di circa 650.000 bottiglie l’anno.
Con gli amici del Consorzio Tutela Alta Langa Metodo Classico abbiamo organizzato un interessante Seminario di degustazione dedicato a una selezione coperta di sei etichette, un focus per confrontare i diversi territori e le sue espressioni gustative. Il seminario verrà condotto dalla voce femminile della Fondazione Italiana Sommelier, Daniela Scrobogna, accompagnata da Giulio Bava, Presidente del Consorzio.
Le etichette degustate saranno svelate solo al termine della degustazione guidata.
Prenotazione contestuale al versamento di € 10 a persona. Ingresso riservato ai Soci iscritti alla Fondazione Italiana Sommelierche potranno essere accompagnati da due amici o clienti. Per iscriverti alla Fondazione clicca qui. Consulta qui le modalità di accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA