
APERITIVO IN VILLA è il nome dato al nuovo appuntamento mondano della Fondazione Italiana Sommelier - Delegazione di Frosinone - organizzato in collaborazione con il Comune di Frosinone, E20 IN CIOCIARIA ed il Loft Restaurant. In una location che non ha eguali, saremo lieti di accompagnarvi in una serata all'insegna del divertimento e della spensieratezza per inaugurare il nuovo anno sociale 2015/2016 della Fondazione Italiana Sommelier.
L’immancabile Luciano Mallozzi, Docente di Fondazione Italiana Sommelier, per l’occasione ci insegnerà come si prepara a regola d’arte il re degli aperitivi, “LO SPRITZ” !
Ci si divertirà, si vedrà un po' di gente, si berrà qualcosa, si starà un po' all'aria aperta godendosi il relax di fine estate in attesa del nostro ricco programma di attività.
APERITIVO IN VILLA è SPRITZ senza fine sinuosamente preparati e serviti dai nostri Sommelier. Presenti anche numerose etichette di vini provenienti da tutta Italia che potranno essere accompagnati dai gustosi stuzzichini preparati dal BAR DEL CHIOSCO.
Durante l’evento sarà possibile iscriversi al nuovo Corso di Qualificazione per Sommelier in partenza il prossimo 19 Ottobre.
Prenotazione contestuale al versamento di € 6,00 a persona (aperitivo con stuzzichini). Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier - I Soci di Fondazione Italiana Sommelier possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri Riedel a disposizione in Villa.
Per avere informazioni potete contattare il numero 349-2226991, oppure via e-mail scrivendo a fondazionesommelier.frosinone@gmail.com
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.