Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / GIV Day - I Nobel del Gruppo Italiano Vini
Seminario dalle ore 16,30 alle 18,30 presso l’Hotel Rome Cavalieri - via A. Cadlolo, 101
Lunedì 19 Ottobre 2015
Fotografia
Il Gruppo Italiano Vini presenta una degustazione dei suoi Nobel, i vini Top Class di ciascuna delle aziende del Gruppo, radunati in un’unica imperdibile degustazione. Guiderà gli assaggi Paolo Lauciani, Docente di Fondazione Italiana Sommelier e un rappresentante del GIV.
 
I vini in degustazione:
 
Sforzato Di Valtellina Sfursat 5 Stelle - Nino Negri
Valtellina Superiore Vigneto Fracia - Nino Negri
Amarone Della Valp. Classico Riserva Le Origini - Bolla
Amarone Della Valpolicella Proemio - Santi
Chianti Cl. Riserva Vigneto La Selvanella - Melini
Frascati Superiore Riserva Luna Mater - Fontana Candida
Primitivo Artas - Castello Monaci
Aglianico Del Vulture Vigneto Serpara - Re Manfredi
Aglianico Del Vulture - Re Manfredi
Lambrusco di Sorbara Rose’ Del Cristo Metodo Classico - Cavicchioli
Cabernet Sauvignon/Nero D'avola Hugonis - Tenuta Rapitalà
Chardonnay Grand Cru Terre Siciliane - Tenuta Rapitalà
 
Prenotazione contestuale al versamento del contributo di partecipazione di € 10 a persona. Ingresso riservato ai Soci iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier. Per iscriverti alla Fondazione clicca qui. Consulta qui le modalità di accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA