
Raccontare la storia, guardando al domani. Di questo è stato capace il Vino Nobile di Montepulciano, testimone di secoli di storia vitivinicola dell’est della Toscana, che ha saputo negli anni rispondere alle evoluzioni del mercato adottando nuove tecnologie sia in vigna che in cantina. Sarà proprio questa capacità evolutiva la protagonista di un evento imperdibile promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Una degustazione in banchi d’assaggio dove conoscere le migliori produzioni di tredici aziende d’eccezione che, grazie alla tutela e alla valorizzazione del proprio bagaglio di capacità ed esperienze, rappresentano il passato e il futuro del Nobile.
Le aziende in degustazione:
Boscarelli - Canneto - Carpineto - Cavalierino O.W. - Croce di Febo - DEI Fattoria del cerro - Fattoria della Talosa - Fattoria La Braccesca - Gattavecchi - Il Conventino - Il Molinaccio - La Ciarliana - Le Berne - Le Bertille - Montemercurio - Poliziano Salcheto - Romeo - Tenuta Trerose - Tenuta Valdipiatta - Vecchia Cantina
Prenotazione contestuale al versamento di €
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.