
Senza difficoltà Saffredi si è distinto fin dalla prima annata, 1987, come un Supertuscan di grande spessore, quello che Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot sanno dimostrare in terra Toscana. Le vigne si trovano nei pressi del borgo di Pereta, a metà strada tra Scansano e Magliano in Toscana, cuore storico della viticoltura maremmana. Avremo la splendida opportunità di conoscere tutte le sue sfumature in ben 23 annate dal 1987 al 2010. Una verticale spettacolare alla scoperta del grande ed orgoglioso lavoro di Elisabetta Geppetti, ambasciatrice del territorio esaltato dall’estro del grande Giacomo Tachis e dalla volontà di Fredi, suocero di Elisabetta, a cui questo vino è dedicato.
Ai vini sarà accostato un piatto in abbinamento.
Prenotazione contestuale al versamento di € 40 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Associazione Italiana Sommelier Roma – I Soci di Associazione Italiana Sommelier Roma e Lazio possono essere accompagnato al massimo da due amici o clienti – Bicchieri a disposizione in Sala
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.