Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / 28 volte Valentini
Unico turno dalle 16,30 alle 19,30 Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo, 101
Mercoledì 18 Dicembre 2013
Fotografia

Non abbiamo notizie di una verticale di Montepulciano d’Abruzzo di Valentini più lunga di quella che Francesco Paolo Valentini mette a disposizione per quella che siamo certi sarà una degustazione che farà epoca. Una esperienza sensoriale che ribadirà ancora una volta l’eccezionalità di questo vino e dei Valentini che dal 1890, prima annata in assaggio, ad oggi l’hanno prodotto, accudito e custodito.

Ecco le 28 annate di Montepulciano d’Abruzzo Valentini in degustazione:

1890 – 1896 – 1954 (Vino Santo) – 1956 – 1958 – 1959 – 1960 – 1967 – 1968 – 1969 – 1970 – 1971 – 1974 – 1975 – 1977 – 1979 – 1984 – 1985 – 1990 – 1992 – 1993 – 1994 – 1995 – 1997 – 2000 – 2001 – 2002 - 2006

Prenotazione contestuale al versamento di € 140 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Associazione Italiana Sommelier Roma - I Soci possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri a disposizione in Sala. In caso di assenza la quota di partecipazione alla singola attività non verrà rimborsata. 

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA