
“Il Friulano in tutte le sue espressioni” vuole rappresentare un focus-seminario di degustazione a banchi di scuola sul Friulano. Vino simbolo della regione, oggi il Friulano rappresenta l’identità più intima di un terrtiorio capace di toccare i vertici della qualità in fatto di vino. Il seminario di degustazione vedrà l’assaggio di tutte quelle etichette finaliste del concorso “Friulano & Friends”, organizzato dalla Regione, e sarà tenuto da Giorgio Badin, Direttore Consorzio Friuli Venezia Giulia, Mirko Bellini, Direttore Ersa e un relatore di Associazione Italiana Sommelier Roma.
Prenotazione contestuale al versamento di € 2 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Associazione Italiana Sommelier Roma - I Soci di Associazione Italiana Sommelier possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri Riedel a disposizione in Sala.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.