Bibenda 2023

APPUNTI PER LA CONSULTAZIONE

LE AZIENDE DI VINO E DI GRAPPA DI BIBENDA 2023
È un libro guida che descrive il panorama vitivinicolo italiano e la geografia dei luoghi di produzione. BIBENDA si pone come tramite tra il produttore e il consumatore e per questo si riferisce esclusivamente alle etichette di qualità. BIBENDA 2023 racconta tutti i territori regionali, descrive il metodo di degustazione, ogni Azienda del Vino viene presentata e descritta, le informazioni inserite rappresentano indicazioni e suggerimenti anche per il lettore turista del vino. Il totale delle bottiglie prodotte si riferisce al numero complessivo che l’Azienda ha dichiarato di aver prodotto nel corso dell’ultima annata. I prezzi indicati sono quelli che i Produttori consigliano per la vendita nelle enoteche in Italia. Abbiamo chiesto alle Aziende tutti i dati necessari per la compilazione completa delle loro schede. Quando il dato non ci è stato fornito, il relativo campo non è stato compilato. Per evidenziare la qualità, dedotta dall’analisi sensoriale, effettuata secondo Metodo e Scuola di Fondazione Italiana Sommelier e per sottolineare quanto il prodotto della terra sia stato rispettato nella lavorazione, abbiamo usato simbolici Grappoli d’uva.
BIANCO
BIANCO
ROSATO
ROSATO
ROSSO
ROSSO
GRAPPA
GRAPPA
Il punteggio in centesimi è stato tradotto in Grappoli secondo lo schema che segue.
5 GRAPPOLI
da 91 a 100
Vini e Grappe dell’eccellenza
4 GRAPPOLI
da 85 a 90
Vini e Grappe di grande livello e spiccato pregio
3 GRAPPOLI
da 80 a 84
Vini e Grappe di buon livello e particolare finezza
2 GRAPPOLI
da 74 a 79
Vini e Grappe di medio livello e piacevole fattura

  • Le valutazioni assegnate sono legate esclusivamente ai campioni degustati. Di tutti abbiamo riportato anche la descrizione e almeno un nostro suggerimento circa l’abbinamento con il cibo.
  • Per ogni etichetta abbiamo indicato la tipologia, le uve, il prezzo, la gradazione, il numero di bottiglie, i dati tecnici della lavorazione e la potenziale longevità.
  • L’indicazione della capacità delle bottiglie, salvo diverse indicazioni riportate accanto al prezzo, corrisponde a 0,750 per il vino e a 0,700 per la grappa.

Indicazioni sulla Longevità del Vino
Per consentire al lettore di farsi un’idea di quanto a lungo possa conservare il vino nella propria cantina, abbiamo utilizzato delle simboliche bottiglie.
godibile sin d’ora e per altri 2 anni
godibile sin d’ora e per altri 2 anni
godibile sin d’ora e per altri 3 - 5 anni
godibile sin d’ora e per altri 3 - 5 anni
godibile sin d’ora e da conservare oltre i 5 anni
godibile sin d’ora e da conservare oltre i 5 anni

Questo non significa che il vino abbia una scadenza. Si tratta di un’indicazione di massima sulla sua longevità potenziale, per poterlo degustare nel suo momento evolutivo migliore.

La Qualità delle Aziende del Vino
Accanto al nome dell’Azienda abbiamo evidenziato il numero complessivo dei Cinque Grappoli che un’azienda ha conquistato nelle precedenti edizioni della Guida, compresa l’edizione attuale. Un segno che visualizza, in maniera forte e inequivocabile, la costanza qualitativa del Produttore.
 
STORICO 5 GRAPPOLI
Abbiamo riportato a fondo pagina i nomi dei vini che nella precedente edizione - la 2020 - sono stati premiati con i 5 Grappoli.
5 GRAPPOLI 2022 - Nome del Vino

Tutti i vini messi a disposizione dai singoli produttori sono stati conservati nei nostri magazzini a temperatura controllata, fino al momento delle degustazioni. A volte abbiamo acquistato i vini in enoteca, a volte li abbiamo degustati nei ristoranti d’Italia. Le degustazioni si sono svolte nella Redazione Centrale di Roma. A volte, molto più raramente, ci siamo recati presso le singole Aziende Vinicole. In questo caso può essere accaduto che alcuni produttori ci abbiano proposto assaggi di vini ancora in embrione, prodotti che non hanno ancora terminato il loro percorso. Per serietà, nei confronti dei lettori e dei produttori stessi, queste degustazioni non vengono pubblicate lasciando che il vino possa godere dei tempi adeguati di maturazione per essere degustato e recensito al momento della sua effettiva completezza e reperibilità. Le degustazioni dei vini ammessi alla finale per l’assegnazione dei 5 Grappoli si sono svolte presso la Sede della Redazione Centrale nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2020.

LE AZIENDE DI OLIO DI BIBENDA 2022
Questa sezione della Guida, ogni anno nel mese di marzo viene aggiornata con le degustazioni degli oli frutto dell’ultima campagna olearia.
Aziende e Oli dell’Eccellenza
Aziende e Oli dell’Eccellenza
Aziende e Oli di Grande Livello e Spiccato Pregio
Aziende e Oli di Grande Livello e Spiccato Pregio
Aziende e Oli di Buon Livello
Aziende e Oli di Buon Livello