Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 58
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / 2° Corso il Vino e l'Arte
Otto lezioni dal 15 Gennaio al 30 Marzo 2019 nel singolo turno serale dalle 20 alle 22,30 presso la sede della Fondazione Italiana Sommelier - Hotel Rome Cavalieri – Via Alberto Cadlolo, 101.
Martedì 15 Gennaio 2019
Roma - Sede Centrale
Fotografia L'idea, alla base di questo progetto, è quella di tracciare una storia sociale e culturale del vino, partendo da specifiche competenze umanistiche (archeologiche, storiche, storico-artistiche), dal momento della sua scoperta all'età moderna, definendo in questo arco cronologico quel legame fortissimo che da sempre il prezioso nettare ha con la cultura materiale, archeologica e artistica italiana. Anche perché fare del vino, berlo, assaggiarlo costituisce un atto estetico, nel senso più esteso e radicale del termine: il significato greco di "aisthesis", difatti, indica le informazioni ricevute attraverso i sensi o il corpo.
 
Un percorso che si articola lungo sei lezioni in aula e due visite guidate in esterna, in cui il vino viene colto nei suoi molteplici aspetti: dal ruolo giocato nella vita sociale, rituale e religiosa, a quello nella vita politica e, più tardi, al legame con i grandi artisti – in particolare con i geni del nostro Rinascimento – che hanno avuto in qualche modo a che fare con il vino ma anche con il cibo e che, proprio relativamente ai banchetti, hanno prodotto opere d’arte oggi andate perdute. Altrettanto interessanti sono anche gli “utensili” del vino: dai bellissimi vasi greci che si possono ammirare nei puù importanti musei del mondo, ai bicchieri dipinti nei quadri da grandi artisti.
 
Ad ogni lezione si potranno degustare 6 vini scelti in stretta relazione con l’argomento trattato.


Qui di seguito i temi degli incontri

1° Lezione > Martedì 15 Gennaio 2019: “La nascita del vino moderno: vino e vite nel Medioevo, monaci, principi e contadini.”
            Vini in degustazione di sei tipologie diverse scelti tra:
  • Monaci e vitigni heunisch e frankisch (es. Reisling) 
  • Monaci: Chenin Blanc/vino di Bobbio
  • Vino Banchetto religioso/laico medievale: Commendarìa/vin santo toscano/vino santo trentino/vin santo di Santorini
  • Borgogna: Pinot Nero
  • Farmacopea e Banchetto: Banyuls
  • Taurasi: Aglianico
 
2° Lezione > Martedì 22 gennaio 2019: “Gli affari di - vini delle Repubbliche Marinare  e l’Italia delle corti nel tardo medioevo e nel Rinascimento.”
 
            Vini in degustazione di sei tipologie diverse scelti tra:
  • Genova: Sciacchetrà o Moscato di Taggia
  • Roma/Orvieto: Muffato
  • Optimum climatico medievale: vino frizzante o spumante inglese
  • Piccola glaciazione: Eiswien
  • Firenze e banchetto rinascimentale: Vernaccia Secca di Oristano o Vernaccia di San Gimignano
  • Venezia: Malvasia delle Lipari o Moscato di Pantelleria
 
3° Lezione > Martedì 05 Febbraio 2019: “La nascita dei “vini tecnologici” tra Europa e nel Nuovo Mondo”
 
Vini in degustazione di sei tipologie diverse scelti tra:
  • Vin de Jura
  • Madeira o Porto
  • Marsala
  • Champagne
  • Barolo o Chianti (Colli Pisani) o Bordeaux
 
4° Lezione > Martedì 19 Febbraio 2019: “Preistoria del vino: la nascita e la diffusione. Il ruolo delle bevande alcoliche dalla preistoria al mondo egizio e mesopotamico”
Vini in degustazione di sei tipologie diverse scelti tra:
  • Inizi della viticoltura: Vini Armeni e Georgiani (Areni e Kakezia)
  • Vini in anfora italiani (tre diversi produttori)
 
5a Lezione > Sabato 02 Marzo 2019, ore 09.30 (orario soggetto a riconferma): La sublime arte del vino: la Villa Farnesina.
 
 
6a Lezione > Martedì 19 Marzo 2019 :  “Il Vino in Europa: Grecia e Magna Grecia”
Vini in degustazione di sei tipologie diverse scelti tra:
  • Simposio: Sangiovese o Nerello o Frappato o Gaglioppo
  • Vino Greco: Vino di Samos o Lesbo o Cos E Vino di Chio o Byblino o Tessalonico
  • Magna Grecia: Ansonica / Inzolia vinificate in anfora
  • Magna Grecia: Vino Ellenico (Aglianico)
  •  
7° Lezione > Martedì 26 Marzo 2019: “I commerci dell’Etruria, Roma e le sue guerre”
Vini in degustazione di sei tipologie diverse scelti tra:
  • Etruria: Lambruschi o Asprinio
  • Roma: Moscato di Terracina o Pollio (Moscato) Siracusano
  • Roma: Mamertino o Vini zona Sorrento o vino di Albano o Greco di Tufo o vini di Pompei
  • Roma: Groppello o Petite Arvine del Vallese o Valtellina o Recioto
  • Grecia e Roma: Moscati
 
8° Lezione > Sabato 30 Marzo 2019, ore 14.00 (orario soggetto a conferma): La vita quotidiana dell'antica Roma: l'area del Foro Romano.
 
Le visite verranno condotte dai nostri archeologi, due lezioni in esterna, effettuando la visita direttamente sul posto nei siti connessi al percorso didattico. Gli orari d’appuntamento delle visite sono da ritenersi indicativi e soggetti a riconferma, da parte degli stessi organizzatori durante le singole lezioni in aula. Le aree ed i musei visitati verranno narrati e “gustati” non tanto, o non solo, dal normale punto di vista storico quanto più in relazione alla storia del cibo e del vino, essendo anche spazi in cui la vendita o il consumo di questi due elementi gioca un ruolo centrale.
 
Il materiale didattico in dotazione:
  • Quaderno vademecum con le schede per l’analisi sensoriale dei vini
 
Il costo dell’intero corso è di 350 Euro.
La prenotazione al corso potrà essere garantita solo dietro al versamento di un acconto pari a 100 euro oppure con il saldo dell'intero importo del corso. In caso di versamento del primo acconto, il saldo di 250 Euro è da corrispondere entro la data della terza lezione del Corso. 



Il pagamento può essere effettuato
 
  • Attraverso il nostro sito (carta di credito o credito telematico)
     
  • In contanti, bancomat o assegni presso BIBENDAMANIA al piano terra dell’Hotel Rome Cavalieri, Via Alberto Cadlolo 101 (nel corridoio a sinistra della hall)
     
  • Con bonifico bancario intestato a:
    Fondazione Italiana Sommelier presso Banca Sella spa – Ag. Roma 2
    IBAN   IT 77 K 03268 03202 052800567340
    SWIFT SELBIT2BXXX
    causale: [Nome e Cognome] – 2° Corso il Vino e l'Arte.
    Prima di effettuare il pagamento a mezzo bonifico, accertarsi della disponibilità dei posti al numero 06 8550941 o scrivere a
    sommelier@bibenda.it
  • Finanziamento tramite società convenzionata Sella Personal Credit
 
L'iscrizione ai Corsi è strettamente personale, pertanto, in caso di assenza, non è assolutamente possibile farsi sostituire da qualcun altro. Per partecipare al corso bisogna essere iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier.
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.

Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.

Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.

Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA