A Lamezia Terme (CZ) / Gravello: la grande verticale
A Lamezia Terme (CZ) / Best Western Hotel Class, C\da Rotoli
Sabato 15 marzo 2025 ore 18:00
Sabato 15 Marzo 2025
Calabria

La produzione inizia in un periodo di intima trasformazione del vino italiano nel quale s’iniziano a comprendere le complesse logiche di commercio internazionale, unitamente a scelte di gusto orientate a modelli francesi. Sono gli anni italiani dello Chardonnay e del Cabernet Sauvignon, anni nei quali i produttori meglio orientati sul mercato cercarono di sfruttarne l’appeal. In Librandi la scelta di un matrimonio 60% Gaglioppo e 40% Cabernet Sauvignon ha costituito la soluzione ideale per conservare una forte identità e, contemporaneamente, “acquistare un passaporto valido per l’espatrio”. Un vino elegante e complesso, sul modello affermato dei cosiddetti “Supertuscan”.
Un affinamento in barriques per 12 mesi e la permanenza in bottiglia di sei mesi prima della commercializzazione lo svezzano e gli conferiscono quell’eleganza di taglio internazionale molto amata dalla critica.
La vigna Gravello, vero e proprio CRU, trae il suo nome dal vino che nasce e che presenteremo in sei annate a confronto, a partire dalla 1990, raccontate da Paolo Lauciani nel contesto di una verticale storica.
Annate in degustazione:
1990 - 2001 - 2003 - 2012 - 2015 - 2022
Verrà servito un piatto in abbinamento.
Contributo per la partecipazione: 40€
Posti disponibili limitati. Prenotazione obbligatoria.
Inizio ore 18:00. Ingresso e registrazione dalle ore 17:30
Info e prenotazioni: 348 1647367 - 328 6879935
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA