A Bolzano / Viaggio alla scoperta del Sake
Degustazione a Banchi di Scuola, unico turno, dalle 19.45 alle 22:30
Presso Stand Hotel CIttà - Via Argentieri 1 - 39100 - Bolzano - BZ
Giovedì 26 Gennaio 2023
Trentino - Alto Adige

Ma oltre all'abbinamento con il Sake che sarà di regola per i tre abbinamenti con il cibo a sorprersa troverete anche un abbinamento anche di te e ovviamente con del vino selezionato a sorpresa.
Alladegustazioni saranno quindi serviti tre diversi sake, un te e due vini studiati appositamente per capire il matrimonio perfetto con le pietanze.
Saremo accompagnati per la prima volta da Gabriella Demtetz, profonda esperta e appassionata di Sake e da un docente di Fondazione Italiana Sommelier che ci spiegheranno i segreti per abbinare questa antica bevanda alle pietanze in abbinamento studiate appositamente per la serata.
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: Tovaglietta didattica segna bicchieri e Quaderno di Degustazione da 16 pagine, di Fondazione Italiana Sommelier.
Posti limitati in Sala ad un numero massimo di 20 degustatori. Contributo per la partecipazione € 65,00 da versare a mezzo bonifico:
ASSOCIAZIONE SOMMELIER DEL TRENTINO ALTO ADIGE
IBAN: IT 78M030 69116191 0000000 5269
Causale: Degustazione DEGUSTAZIONE ALLA SCOPERTA DEL SAKE. Il posto si considera bloccato dopo il pagamento del contributo.
L’ingresso in sala di degustazione è consentito esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota associativa annuale.
Eccezionalmente per questa degustazione si potrà essere accompagnati da due amici o clienti.
Bicchieri a disposizione in sala.
Per informazioni e prenotazioni:
telefonocamente al 333 6674648
via email scrivere a: fondazionesommelieraltoadige@gmail.com.
Si raccomanda la puntualità.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.